
Beppe Borella
Beppe Borella nasce a Bergamo nel 1972.
L’iniziale lavoro di fabbro gli consente di approcciare il ferro come primo materiale di costruzione. Il contatto con il mondo dell’arte avviene grazie all’incontro col gallerista Stefano Fumagalli che gli svela bellezze e segreti delle opere dei grandi maestri dell’arte contemporanea. Ad attrarlo sono soprattutto le sculture, che accendono in lui un’innata capacità creativa oltre che tecnica. Doti che Borella ha modo di evolvere e perfezionare collaborando con Giuseppe Uncini alla realizzazione di alcuni grandi lavori in cemento e ferro.
È proprio lavorando questi materiali che quasi per uno scherzo del destino si concretizza il fatidico incontro col marmo: vivo, energico, capace di proiettarlo nella sostanza di forme e superfici da modellare e levigare creando con istintiva forza scultorea giochi di luci e ombre.
L’unione perfetta di manualità e creatività permette così all’artista di scolpire opere fantastiche, sinuose, ironiche e potenti che sembrano provenire dagli spazi siderali e all’improvviso dialogano con la Pop Art, cogliendo il significato più giocoso e accattivante del termine.
Stefano Bianchi
Premi

2013
SECONDO CLASSIFICATO CONCORSO PROMOSSO DA SWITZERLAND CHEESE MARKETING ITALIA IN COLLABORAZIONE CON AFFORDABLE ART FAIR
FINALISTA SEZIONE SCULTURA PREMIO ARTE 2013
PRIMO PREMIO NUOVE PROPOSTE NELLA SEZIONE SCULTURA “PREMIO ADRENALINA ROMA”
DIPLOMA D’ONORE SEZIONE SCULTURA PREMIO ARTE 2014

2014

2015
SEMIFINALISTA SEZIONE SCULTURA PREMIO ARTE 2015
MENZIONE SPECIALE BIANCOSCURO (art Magazine) ART CONTEST

2016
Installazioni

Game No War
2015/2017 10 x 6 metri

Welcome to the Paradise

Game No War
Pietra e Giocattoli in plastica

Game No War

Pillole di Saggezza
Marmi e Graniti vari
